Il centro di turismo equestre “La Granzetta” nasce dal sogno di avvicinare, attraverso una forma di turismo ecosostenibile, le persone al mondo della montagna, degli animali e di chi vive e lavora negli alpeggi, per scoprire un modo di vivere a volte difficile, ma ricco di soddisfazioni.
La tradizione vuole che ogni luogo prenda il nome dalla sua caratteristica principale. Nasce così il nome dell’alpeggio e del centro equestre “La Granzetta”, in italiano piccola cascina, situato in frazione Vetan Villette nel comune di Saint-Pierre (Aosta) a circa 1800 mt. di quota.
L’azienda agricola, gestita dalla famiglia Ferrandoz, ospita cavalli, asini, mule, bovine da latte e animali da cortile. I pascoli, che spesso sono i punti di partenza delle passeggiate a cavallo, sono distribuiti sul territorio circostante e si estendono su una superficie di circa 30 ettari.
Il titolare dell’azienda, Massimo, e sua moglie Claudia possiedono la qualifica di accompagnatore di turismo equestre e, con l’aiuto di amici e collaboratori, gestiscono 17 cavalli di diverse razze, tutti adattati sia a sella americana sia a sella inglese.
Diversi itinerari da un ora a tutta la giornata che si snodano sui sentieri poderali della conca di Vetan ammirando il panorama mozzafiato sulle valli laterali di Cogne, Valsavarenche, Rhêmes e Valgrisenche.
Nel periodo invernale si organizzano passeggiate nella neve.
Escursione pensata soprattutto per chi si avvicina per la prima volta all’equitazione. Il giro della durata di un’ora si svolge nell’incredibile conca di Vetan, nei dintorni del centro.
Escursione per chi ha già una minima esperienza a cavallo. Si svolge principalmente su tre itinerari ad anello e attraversa sentieri, boschi e villaggi limitrofi.
In sella al vostro cavallo per tre ore effettive di cavalcata. A metà escursione verrà fatta una pausa per il pranzo, che si svolgerà presso una struttura locale oppure al sacco.
Questa escursione è riservata a cavalieri con la padronanza delle tre andature e viene svolta sopratutto in primavera/estate nei valloni laterali alla conca di Vetan.
Due weekend, uno nel mese di luglio e l’altro nel mese di agosto, sono dedicati a questa escursione destinata a cavalieri esperti con la padronanza delle tre andature.
Durante l’anno il Centro organizza uscite a cavallo in date e luoghi precisi.
Vieni a scoprire gli eventi e unisciti anche tu!
-IN AGGIORNAMENTO-
1h* / 35 € a persona
2h* / 70 € a persona
3h* / 80 € a persona
L’assicurazione giornaliera verrà stipulata una volta comunicati i dati personali ed è compresa nel prezzo.
Per i trekking di più giornate si organizzano sotto richiesta con numero minimo di 2 persone e massimo 4 persone.
*Ore effettive di cavalcata – Le pause non vengono conteggiate nel costo orario.
È possibile fare pacchetti di più ore utilizzabili nell’arco di un anno oppure BUONI REGALO.
10h / 250 € a persona
20h / 480 € a persona
I cavalli sono animali molto sensibili alla comunicazione non verbale e l’ambiente che li circonda, direttamente o indirettamente, detta il loro comportamento. Sentono le emozioni di chi gli si avvicina, sia che esse siano di gioia, di preoccupazione o di tristezza.
Avvicinarsi al cavallo permette di instaurare una reciproca fiducia.
Per questo, in qualsiasi momento e, soprattutto, prima di montare il cavallo scelto per voi, chi lo desidera può coccolare e preparare l’animale.
Cosa significa? Con il nostro aiuto, sarete accanto al cavallo e procederete alla spazzolatura del manto e della criniera. Poi, al momento di vestirlo, tra una carezza e l’altra, prenderemo la copertina e la sella, stringeremo il sottopancia, infileremo la capezza e il morso.
La frazione Vetan appartiene al comune di Saint-Pierre, in provincia di Aosta. Dalla SS26 Aosta – Courmayeur, una volta arrivati al bivio per Saint-Pierre, si prosegue sulla strada regionale direzione Saint-Nicolas, dove si trovano le indicazioni per la frazione Vetan. Raggiunta la frazione si seguono le indicazioni che il centro vi darà per il punto di partenza della passeggiata. Dalla statale si devono percorrere circa 14 km.
Se vengono utilizzate le app Google Maps o Mappe, bisogna inserire “Centro Turismo Equestre La Granzetta” per arrivare alla giusta destinazione.
Le passeggiate si effettuano su prenotazione contattando tramite whatsapp il numero 345/2717568 oppure tramite email all’indirizzo massimoferrandoz@gmail.com
IMPORTANTE: Non effettuare telefonate al numero sopra indicato, ma solamente inviare un messaggio indicando nome, cognome e richieste. Non appena possibile, provvederemo a ricontattarvi.
IMPORTANTE: Non effettuare telefonate al numero sopra indicato, ma solamente inviare un messaggio indicando nome, cognome e richieste. Non appena possibile, provvederemo a ricontattarvi, grazie.
Il nostro albergo, a conduzione familiare, si trova nel villaggio di Vetan, a 1800 metri slm. e all’esterno è in pietra e legno, tipici materiali da costruzione dell’arco alpino.
Disponiamo di 22 camere, di ampi spazi collettivi e di una luminosa sala ristorante.
Loc. Vetan Villette n°4 Saint Pierre
www.hotelnotremaison.it
info@hotelnotremaison.it
Tel. +39 0165.908960
Chambres dHôtes l’Abri (il riparo) nasce in fraz. Vetan, nel comune di St-Pierre. Comoda e panoramica è la strada che fra pascoli curati e prati fioriti sale sin qui.
L’antico edificio in pietra e legno è stato completamente ristrutturato con maestria e buon gusto, mantenendo alcune pregevoli caratteristiche architettoniche di un tempo.
Fraz. Vetan Dessous, 83 – Saint Pierre
www.lovevetan.com
info@lovevetan.com
Tel. +39 0165.908830
Nasce dal sogno di Siro Vierin di far conoscere al grande pubblico i luoghi della sua infanzia.
A caratterizzarlo sono le numerosissime sculture in legno che fanno parte del “Museo a cielo aperto Viérin” che dal rifugio scende sul sentiero n.13 verso Vetan.
www.rifugiomontfallere.it
info@rifugiomontfallere.it
Tel. +39 339.1791023
Sarete accolti dalla nostra famiglia in un villaggio rurale del 700, completamente ristrutturato in un ambiente caratteristico ed unico. Immersi nella pace della natura, potrete godere di una particolare vista panoramica su 110 Km. di montagne: dalla catena del Monte Rosa al Ghiacciaio del Ruitor comprese tutte le valli del “Parco Nazionale Gran Paradiso”.
www.bebvetan.it
info@bebvetan.it
Cell. Corrado: 335.5357666
Cell. Renée: 339.6656037
Il nostro albergo, a conduzione familiare, si trova nel villaggio di Vetan, a 1800 metri slm. e all’esterno è in pietra e legno, tipici materiali da costruzione dell’arco alpino.
Disponiamo di 22 camere, di ampi spazi collettivi e di una luminosa sala ristorante.
Loc. Vetan Villette n°4 Saint Pierre
www.hotelnotremaison.it
info@hotelnotremaison.it
Tel. +39 0165.908960
Sarete accolti dalla nostra famiglia in un villaggio rurale del 700, completamente ristrutturato in un ambiente caratteristico ed unico. Immersi nella pace della natura, potrete godere di una particolare vista panoramica su 110 Km. di montagne: dalla catena del Monte Rosa al Ghiacciaio del Ruitor comprese tutte le valli del “Parco Nazionale Gran Paradiso”.
www.bebvetan.it
info@bebvetan.it
Cell. Corrado: 335.5357666
Cell. Renée: 339.6656037
Chambres dHôtes l’Abri (il riparo) nasce in fraz. Vetan, nel comune di St-Pierre. Comoda e panoramica è la strada che fra pascoli curati e prati fioriti sale sin qui.
L’antico edificio in pietra e legno è stato completamente ristrutturato con maestria e buon gusto, mantenendo alcune pregevoli caratteristiche architettoniche di un tempo.
Fraz. Vetan Dessous, 83 – Saint Pierre
www.lovevetan.com
info@lovevetan.com
Tel. +39 0165.908830
Nasce dal sogno di Siro Vierin di far conoscere al grande pubblico i luoghi della sua infanzia.
A caratterizzarlo sono le numerosissime sculture in legno che fanno parte del “Museo a cielo aperto Viérin” che dal rifugio scende sul sentiero n.13 verso Vetan.
www.rifugiomontfallere.it
info@rifugiomontfallere.it
Tel. +39 339.1791023